martedì 26 marzo 2013

Corte Europea boccia accordi tra assicurazioni e carrozzieri

La Corte di Giustizia Europea boccia gli accordi tra Compagnie di Assicurazione e riparatori perchè giudicati anticoncorrenziali. E in Italia ?
Con un comunicato stampa la Federcarrozzieri informa che decidendo la causa C-32/11 Allianz Hungaria Biztosito Zrt e a. / Gazdasagi Versenyhivatal, la Corte di Giustizia Europea ha stabilito, a tutela dei danneggiati - assicurati per la R.C. auto che gli accordi sui prezzi per la riparazione dei veicoli assicurati conclusi tra le società di assicurazioni e le officine di riparazione hanno natura anticoncorrenziale.
Ne consegue che tali accordi sono vietati in quanto, per loro natura, risultino dannosi al buon funzionamento della normale concorrenza.

Federcarrozzieri, l'associazione dei Riparatori Indipendenti commenta con soddisfazione la decisione della Corte di Giustizia. "Noi ci battiamo da sempre contro le imposizioni delle imprese assicurative che pretenderebbero di vietare agli automobilisti di far riparare i veicoli dal carrozziere di fiducia". Così Davide Galli presidente di Federcarrozzieri commenta la decisione della Corte.
"Ora aspettiamo che anche in Italia l'Antitrust, al quale abbiamo indirizzato una memoria in merito alle stesse questioni, si attivi per evitare che le imprese assicuratrici possano, attraverso clausole contrattuali di indubbio valore, arrivare al risultato di controllare il mercato delle autoriparazioni, a scapito della qualità del lavoro e a danno degli automobilisti."
dal Comunicato Stampa di Federcarrozzieri - 14 marzo 2013
Davide Galli - Presidente Federcarrozzieri.

Nessun commento:

Posta un commento